Pisarei e fasò.
Gli gnocchetti propri dei colli piacentini fatti con farina, pangrattato e acqua accompagnati da sugo di pomodoro e fagioli.
Un piatto contadino che nasce da ingredienti poveri, semplici e sostanziosi.
Un piatto della tradizione da rifare.
Ingredienti:
Per i pisarei
400g di farina 00
150g di pangrattato
400g di acqua tiepida
5g di sale
Per i fasò
1 Cipolla dorata
80g di lardo
30g di burro
220g di fagioli borlotti secchi
200g di passata di pomodoro
Sale
Olio extravergine di oliva
Parmigiano reggiano grattugiato per condire
– Lasciate in ammollo per 12 ore i fagioli borlotti in una ciotola colma di acqua.
– Passato il tempo scolateli e sciacquateli sotto l’acqua fredda.
– Metteteli in una pentola e copriteli con dell’acqua. Cuoceteli quindi per circa una mezzora.
– Dedicatevi ai Pisarei: setacciate la farina in una ciotola ed unitevi il pangrattato ed il sale.
– Versate a filo l’acqua tiepida ed impastate velocemente.
– Formate un panetto compatto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fatelo riposare per un’ora fuori frigo.
– Trascorso il tempo riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni. Create quindi dei filoncini di circa 1cm di diametro.
– Con un coltello tagliateli a pezzettini
👉 Leggi l'articolo completo su: https://chiaramaci.com/pisarei-e-faso/