Avvistata Colomba a 1800 metri
Nadia Toppino -
0
Una colomba a 1800 metri, quella artigianale dello chef Matteo Sormani. Prodotta in alta montagna, a Riale Val Formazza, dove lo chef risiede e...
Un panettone mondiale: finale italiana.
Coppa del Mondo del Panettone: la finale Italia a Milano. Noi in giuria! Sette i pasticcieri che si sono qualificati e parteciperanno alla finale...
Le storie più lette
Vinum 2019 si presenta al Vinitaly
Vinum al Vinitaly! La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia si presenta nell’ambito della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo del vino. La Regione...
Speck VS Bacon: qual è la differenza?
Bacon e Speck IGP: l’aroma di fumo ti avvolge appena ti avvicini a questi due salumi, entrambi di carne suina. Alla prima occhiata, anche...
Pistacchio Days: l’evento da non perdere se amate il gelato al pistacchio
È uno dei gusti più amati dal popolo dei golosi, gettonatissimo in tutte le gelaterie artigianali. Cremoso, sapido e avvolgente, il gelato al pistacchio è...
Come cucinare le mazze di tamburo: idee e ricette
Le mazze di tamburo (Macrolepiota procera) sono dei funghi commestibili della famiglia Agaricaceae. Sono conosciuti anche con altri nomi come puppole, bubbole maggiori, ombrelloni...
Quanto costa una cena da Nusr Et: tutte le info
Quanto costa una cena da Nusr...
Vinum 2019 si presenta al Vinitaly
Vinum al Vinitaly! La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia si presenta nell’ambito della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo del vino. La Regione...
Speck VS Bacon: qual è la differenza?
Bacon e Speck IGP: l’aroma di fumo ti avvolge appena ti avvicini a questi due salumi, entrambi di carne suina. Alla prima occhiata, anche...
Pistacchio Days: l’evento da non perdere se amate il gelato al pistacchio
È uno dei gusti più amati dal popolo dei golosi, gettonatissimo in tutte le gelaterie artigianali. Cremoso, sapido e avvolgente, il gelato al pistacchio è...
Come cucinare le mazze di tamburo: idee e ricette
Le mazze di tamburo (Macrolepiota procera) sono dei funghi commestibili della famiglia Agaricaceae. Sono conosciuti anche con altri nomi come puppole, bubbole maggiori, ombrelloni...
Quanto costa una cena da Nusr Et: tutte le info
Quanto costa una cena da Nusr...
Pizzette della Vivi
Sono le preferite di Vivienne, le mie focaccine/pizzette morbidissime e buonissime. Semplici da fare, mi raccomando seguite la ricetta senza cambiare nessun ingrediente...
Le Storie più recenti
Avvistata Colomba a 1800 metri
Una colomba a 1800 metri, quella artigianale dello chef Matteo Sormani. Prodotta in alta montagna, a Riale Val Formazza, dove lo chef risiede e...
Un panettone mondiale: finale italiana.
Coppa del Mondo del Panettone: la finale Italia a Milano. Noi in giuria! Sette i pasticcieri che si sono qualificati e parteciperanno alla finale...
Tra sole, unicità e storia, il nuovo Solui di La Scolca
“Solui”: il nuovo vino di La Scolca. Un racconto di innovazione e sostenibilità, e insieme una scelta coraggiosa in tempi di pandemia per guardare...
Da Instagram
Siete pronti per un nuovo incubo? Ci vediamo questa sera su NOVE con una super puntata di #cucinedaincubo 💥🧐
#Moorer #brimarts #galiziotorresi #MaxFort
Siete pronti per il gran finale?!? Questa sera non prendere impegni, ci vediamo @skyuno alle 21.15 per la finale di #MasterChefIt 💥😎⚡️#antoninochef
The leftover TORTELLINO that wants to be a LASAGNA ..... improvised in a pizza grill! 1500 plates of #tortellini to support @tortellante project...
@casamarialuigia: Experience the barrel tasting alone or with a chunk of #parmigianoreggiano in the attic of our #home away from home in the Emilia...
ONE PICTURE Just ONE picture to THANK all the wonderful people who travel everyday from all over the World to eat in Osteria!!! Lunch...
Alici marinate
La ricetta delle alici marinate, classico campano. Ecco come la prepara lo chef Roberto Di Pinto.
Pizza Contemporanea
Una ricetta dai molteplici contrasti di sapori e colori firmata da Giacomo Devoto e Giuseppe Messina.
Pizza Poker di pomodori
Una pizza colorata e completamente vegetale realizzata da Luigi Acciaio.
Giardiniera
Verdure, qualche semplice passaggio e il più classico antipasto piemontese è servito. La ricetta di Federica Rossini de Ristorante Cacciatori di Cartosio.
Carpaccio di trota fario
Un piatto di Sabatino Lattanzi che racchiude la ricchezza del territorio abruzzese, dalla trota di fiume ai funghi dei boschi, fino ai lamponi selvatici.
El Panaton Ciocc
Un drink che più natalizio non si può, al gusto di panettone. Direttamente dalla cocktail list del bar bistrot Le Biciclette di Milano.
Pizza baccalà
Una pizza "di pesce" con baccalà mantecato, fior di latte, pomodorino giallo del Vesuvio. A firmarla Luigi Acciaio della pizzeria Com'era... è.
Rischi alimentari in cucina: l’intervista a Daniela Maurizi
In ambito domestico e nella ristorazione il cibo può essere fonte di pericoli per la salute. Impariamo quali sono le regole da rispettare per...
Salsa al prezzemolo
La ricetta perfetta per la salsa al prezzemolo, senza uova e senza aceto, ideale per accompagnare il sapore dei tuoi piatti di carne! La...
Mparrettati calabresi
Gli mparrettati, chiamati anche maccheroni al ferretto, sono un formato di pasta tipicamente calabrese. Anzi, per la precisione sembra siano nati in provincia di...
Sogliola alla mugnaia
La sogliola alla mugnaia o “a la meuniére” è un ricetta semplice e raffinata di origine francese; un secondo piatto...
Sfogliatine fiorentine
Le sfogliatine fiorentine sono dolcetti a base di sfoglia davvero rapidi da preparare e pieni di gusto! Vieni e vedere la ricetta! La ricetta...
Canestrelli
I canestrelli sono biscottini fraibili e burrosi, tipici di Liguria e Piemonte. Prepararli è semplice con il piccolo trucco che ti racconto! La ricetta...