E’ una vera specialità per l’estate: il tonno fresco cucinato alla brace è una ricetta che può salvare un pranzo o una cena e farvi fare bella figura con poco sforzo. L’importante è tenere in mente alcuni trucchi per fare in modo che risulti tenero e morbido, senza diventare stopposo e fibroso in cottura.
Oggi vi presentiamo una ricetta di cui non potrete più fare a meno!
Il tonno: le proprietà
Tonno è un nome generico che si riferisce a un genere della famiglia Scombridae che raggruppa 8 specie di grandi pesci pelagici predatori (tonno alalunga, tonno albacares o “pinna gialla”, tonno atlanticus, tonno maccoyii, tonno obesus, tonno orientalis, tonno thynnus o “tonno rosso” e tonno tonggol).
Bigtorica – Pixabay
I tonni si trovano in quasi tutti i mari del pianeta, ma si pescano soprattutto nelle acque dell’Oceano Atlantico, nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Sono considerati dei pesci molto pregiati e sono molto apprezzati sul mercato.
Il tonno fresco è un alimento poco calorico: 100 grammi apportano circa 158 kcal. E’ ricco di grassi essenziali Omega 3, e vitamine liposolubili come la B1, la B2, la PP e la vitamina E. In riferimento ai macro nutrienti è composto generalmente
👉 Leggi l'articolo completo su: https://www.finedininglovers.it/blog/consigli-cucina/come-cucinare-tonno-fresco/