Ormai le vacanze sono finite per molti di noi ed è tempo di tornare a casa. Prima di rtornare alla routine quotidiana, però, è importante prendere mettere in atto qualche piccolo “accorgimento”.
Ecco un piccolo “manuale di sopravvivenza”, redatto da Coldiretti, per il rientro dalle ferie con l’obiettivo di aiutare a fare le verifiche necessarie a garantire l’integrità dei cibi che si portano a tavola, a partire dal controllo delle date di scadenza.
Il Vademecum per i controlli in dispensa
• Controllo del freezer e del congelatore per sincerarsi che non vi siano state interruzioni del funzionamento o sbalzi di temperatura che rendono inutilizzabili i prodotti. lo sviluppo di ghiaccio sulle confezioni esterne di surgelati o anche della carne sta ad indicare che è avvenuta una interruzione del freddo ed è quindi consigliabile non consumare i prodotti interessati.
• All’interno del frigorifero vanno eliminate le confezioni già aperte di latte, succhi di frutta o conserve di pomodoro come pure quelle di tonno e sottoli se l’olio non copre integralmente il prodotto. Da eliminare – precisa la Coldiretti – anche i prodotti già aperti lasciati fuori dal frigorifero.
Pixabay
• Per gli alimenti in scatola con confezioni integre, collocati sia fuori che dentro il frigo,
👉 Leggi l'articolo completo su: https://www.finedininglovers.it/blog/consigli-cucina/ritorno-vacanze-consgili/