Per la serie delle nostre #StorieDiCibodietroLeSbarre, ecco il luppolo in carcere.
Ci si prepara ai primi raccolti da cinquanta piante coltivate dai detenuti, tra fine agosto e inizio settembre, di luppolo all’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino.
Il progetto nasce dall’unione di due realtà torinesi:
la Cooperativa Sociale Ecosol che già lavora nella stessa struttura producendo lo zafferano e Birra Madama, Brew Firm di Torino guidata dal vulcanico Alessandro Santinelli.
Il progetto nasce poco più di un anno fa e oggi vede, su una superficie di 150 mq all’interno del carcere, la crescita di 50 piante di tre varietà: Cascade, Comet e Mount Hood.
Così spiega Santinelli:
“Le prime due sono molto robuste e capaci di resistere bene alle malattie, mentre la terza si utilizza prevalentemente negli Stati Uniti, ma poco in Italia.
La coltivazione del luppolo che abbiamo iniziato è un progetto sperimentale che potrebbe ingrandirsi e svilupparsi utilizzando l’ampia fascia di terreno ancora a disposizione. E seppur nelle carceri italiane si realizzino diversi prodotti alimentari come il caffè, il cioccolato e la stessa birra, per quanto riguarda l’ambito agricolo legato al luppolo questo è un primato tutto torinese”.
L’idea è quella
👉 Leggi l'articolo completo su: https://www.storiedicibo.it/birra-madama-prende-il-luppolo-in-carcere-a-torino/